Continua l’impegno di TEC STAR nell’ambito della sicurezza applicata all’utilizzo dei nanomateriali, che si è concretizzato negli ultimi anni con la partecipazione a due progetti europei finanziati (FP7).
Si colloca proprio nelle attività previste di uno di questi (NANOMICEX*), la visita di alcuni tecnici e ricercatori di due importanti enti europei, interessati allo studio e applicazioni dei nanomateriali e al loro impatto sulla salute dei lavoratori: l’Istituto Tecnologico dell’Imballaggio e della Logistica (ITENE – Spagna) e l’Istituto per la Medicina del Lavoro (IOM – Gran Bretagna).
I tecnici dei due importanti istituti hanno compiuto misurazioni del particolato in sospensione negli ambienti del laboratorio, durante alcune fasi di processi di lavorazione di nanomateriali utilizzati nei pigmenti e vernici, controllando sia la distribuzione dimensionale delle particelle nell’aria, sia la concentrazione di queste.
I valori rilevati, come comunicato dai tecnici presenti, sono ampiamente nella norma, dimostrando che le procedure seguite durante le attività quotidiane e i dispositivi di isolamento/filtraggio utilizzati, sono efficaci nel garantire la sicurezza degli operatori sul luogo di lavoro.
I risultati di questa attività di monitoraggio saranno inclusi nei report del progetto NANOMICEX e presentati nel meeting di metà progetto, che si terrà presso la sede di ITENE a Valencia (ES) il 10-11 Ottobre 2013.