TEX
DESCRIZIONE
TEX è un rivestimento superficiale trasparente e traspirante, antimacchia, altamente repellente all’acqua e all’olio.
La sua struttura nanotecnologica permette di rivestire le singole fibre o le microporosità del materiale lasciando la superficie traspirante.
TEX è applicabile su tessuti, pelle/cuoio, legno, carta, cemento, pietre naturali creando un rivestimento ultrasottile, traspirante e trasparente, che non modifica al tatto la qualità del substrato. Può essere applicato anche su superfici calpestabili.
TEX è un prodotto concentrato da diluire in acqua.
Caratteristiche principali
CARATTERISTICHE
- Idro e Oleo repellente
- Antimacchia
- Traspirante
VANTAGGI
- Crea un rivestimento ultra sottile (nanometrico) altamente repulsivo
- Facilmente pulibile
- Non chiude le porosità dei materiali
BENEFICI
- L’acqua e l’olio scorrono sulla superficie (effetto goccia di mercurio)
- Minor manutenzione e più semplificata
- Protegge senza irrigidire.
- Non fa crepare pietre o legno per effetto del ghiaccio
CONFEZIONI
TEX è fornito in confezioni in Plastica da:
- 1 litro
- 5 litri
Immagazzinamento e durata
TEX deve essere conservato nel confezionamento originale in ambiente asciutto e fresco (con una temperatura non superiore ai 25°C e non inferiore ai 5°C). In queste condizioni il prodotto può essere conservato 12 mesi.
Consigli di utilizzo
TEX è un prodotto concentrato da diluire fra il 5% e il 20% in acqua. Una volta diluito in acqua il prodotto, la miscela deve essere utilizzata entro pochi giorni.
Può essere applicato a spruzzo direttamente sulle superfici, oppure per impregnazione con una spugna.
Su superfici assorbenti, come pietre naturali o legno, al fine di dare una protezione duratura nel tempo, applicare 150-200g al metro quadro di prodotto diluito in acqua (concentrazione fra 5-20% a seconda dell’applicazione).
Nel caso di applicazione su tessuti, TEX può essere applicato anche in lavatrice (sia domestica che industriale), mettendo il prodotto al momento del risciacquo e ad una concentrazione pari al 3-5% del quantitativo di acqua utilizzata per la fase di risciacquo o nell’apposito programma dedicato al trattamento dei tessuti.
ATTENZIONE: consultare la Scheda di Sicurezza del prodotto.