News > nanoCoating per il settore Corse

nanoCoating per il settore Corse

02 agosto 2024

TEC STAR ha sviluppato nanoCoatings ibridi e inorganici utili per le auto da corsa, per migliorare le prestazioni e l'aerodinamica con una protezione formidabile contro le condizioni difficili della pista.

I nanoCoatings ibridi e inorganici vantano una notevole capacità di ridurre l'attrito, ottimizzando il profilo aerodinamico di un'auto da corsa. Applicando uno strato di materiale ultrasottile all'esterno del veicolo, il rivestimento leviga le irregolarità della superficie, riducendo al minimo la resistenza dell'aria e promuovendo un flusso d'aria aerodinamico.
Oltre al suo impatto sulle prestazioni, i nanoCoatings agiscono anche come una formidabile barriera protettiva, proteggendo le auto da corsa dal calore intenso, dalle sostanze chimiche corrosive e dai detriti abrasivi incontrati durante le competizioni ad alta velocità.

Risultati raggiungibili con l'utilizzo di nanoCoatings

1. Vantaggi aerodinamici:

Flusso d'aria aerodinamico: i nanoCoatings agiscono come catalizzatori per un flusso d'aria aerodinamico, riducendo le irregolarità della superficie che contribuiscono alla resistenza.
Efficienza migliorata: riducendo al minimo la resistenza, i nanoCoatings ottimizzano il profilo aerodinamico di un'auto da corsa, consentendole di muoversi più facilmente nell'aria.
Maneggevolezza migliorata: la riduzione della resistenza non solo aumenta la velocità in rettilineo, ma contribuisce anche a una migliore maneggevolezza, consentendo ai piloti di affrontare curve e manovre con maggiore precisione.
Vantaggio competitivo: in uno sport in cui frazioni di secondo possono determinare la vittoria, i vantaggi aerodinamici conferiti dai nanoCoatings offrono un vantaggio competitivo.

2. Ottimizzazione della velocità: promuovendo un flusso d'aria aerodinamico, spingendolo a velocità senza precedenti.

3. Protezione termica: creando una barriera che protegge le auto da corsa dal calore intenso generato durante le competizioni ad alta velocità. Dai vani motore ai sistemi di scarico, i nanoCoatings possono essere applicati per mitigare gli effetti dannosi delle temperature estreme, garantendo sia prestazioni che durata.

4. Resistenza chimica: difesa contro gli elementi corrosivi, assicurando che le auto da corsa rimangano resistenti alle sostanze dannose incontrate in pista.
• Resistenza al liquido dei freni
• Resistenza agli agenti di pulizia
• Protezione dai detriti della pista
• Protezione dalla corrosione del carburante